Quali sono i sintomi dell'infezione da HIV. - Help AIDS La storia naturale dell'infezione da HIV inizia con la penetrazione del virus nell'organismo e l'interessamento dei linfonodi, dove si replica attivamente e continuerà a farlo per tutta la durata dell'infezione ; la conseguente disseminazione sistemica hiv tutto l'organismo determina un'infezione acuta che decorre generalmente in modo asintomatico; soltanto in alcuni casi provoca una serie di segni e sintomi peraltro poco caratteristici, cosicché nella maggior parte dei casi essa rimane semisconosciuta. Talvolta sono presenti sintomi gastroenterici, come nauseavomitodiarreaed aumento volumetrico di fegato e milza epatosplenomegalia. Questa sintomatologia prende il nome di sindrome similmononucleosicaperché la rende febbre tutto simile a quella della mononucleosi infettiva. Solo in alcuni casi si osservano manifestazioni cliniche più specifiche, quali le ulcere delle mucose della bocca o dei genitali ed un esantema della cute simile 2dehadn quello della rosolia. Quando è presente la tipica sindrome similmononucleosica, la malattia va differenziata con altre infezioni da virus herpes, cytomegalovirusrosolia, adenovirusbatteri streptococchiin particolareprotozoi Toxoplasma gondii ed i tumori linfomileucemie.
Continue reading “Febbre da hiv”